FAQ PLACE-VDA PER UTENTI DEGLI ENTI CONVENZIONATI
"FUNZIONI" ACCESSIBILE DALLA BARRA DEGLI STRUMENTI PRIMARIA
Individuata la procedura in lavorazione, nella barra degli strumenti primaria, da "Funzioni" sarà possibile accedere ad un pannello di azioni coerenti con lo stato della procedura, accessibili all’utente definito come RUP
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Rettifica” permette di modificare i termini, l’oggetto e/o gli atti di gara precedentemente predisposti;
> Questa funzione prevede l'inserimento di una motivazione e di almeno un allegato che giustifichi le modifiche apportate;
> Non è possibile applicare una Rettifica se è in corso una Proroga, una Revoca o una Sospensione della Procedura di Gara;
> Per sostituire un atto di gara precedentemente predisposto, aprire la tendina nella colonna “Eliminato” e selezionare “no”. Inserire l’informazione Nuova Descrizione nell’omonimo campo e aggiungere il Nuovo Allegato;
> Per eliminare un atto precedentemente predisposto, aprire la tendina nella colonna “Eliminato” e selezionare “si”;
> Per aggiungere un atto, cliccare sul comando “Aggiungi Allegato”. Nella tabella “Atti di Gara” verrà aggiunta una riga. Inserire l’informazione Nuova Descrizione nell’omonimo campo e aggiungere il Nuovo Allegato;
> Per procedere con la pubblicazione del documento di Rettifica, apportate le opportune modifiche, cliccare sul comando “Invia”;
> Se per la procedura di gara è stata inviata una richiesta del CIG attraverso l’apposita funzione “Gestione CIG”, ove la modifica dei dati apportati interessasse uno o più di questi dati inviati al Simog (es. termini presentazione offerta/risposta), questi saranno oggetto di aggiornamento e, al momento della conferma del documento di modifica, verrà mostrato il messaggio “Comando eseguito correttamente, l’aggiornamento Simog è stato richiesto in automatico”;
> Per annullare un documento di Rettifica non ancora inviato, cliccare sul comando “Annulla”.
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Revoca Lotto” permette di revocare uno o più lotti di una procedura di gara multilotto;
> È possibile revocare una procedura in qualsiasi momento e fino all’aggiudicazione definitiva della stessa;
> La revoca del lotto non è consentita se per il lotto da revocare esiste un contratto;
> Non è possibile applicare la “Revoca Lotto” se è in corso una Rettifica o una Proroga della procedura di gara;
> Questa funzione prevede l’inserimento di una motivazione e di un allegato amministrativo di revoca del lotto;
> Nel caso in cui venga revocata una procedura i cui termini di presentazione delle Offerte/Risposte/Manifestazioni di interesse/Domande di Partecipazione non sono ancora scaduti, la procedura verrà posta nello stato “Revocato” e non sarà consentita la sottomissione di Offerte/Risposte/Manifestazioni di interesse/Domande di Partecipazione da parte degli operatori economici;
> Nel caso in cui venga revocata una procedura i cui termini di presentazione delle Offerte/Risposte/Manifestazioni di interesse/Domande di Partecipazione sono scaduti o è stata aggiudicata definitivamente, il Bando verrà posto nello stato “Revocato” e tale azione verrà notificata a tutti gli operatori economici;
> Per procedere con la revoca di uno o più lotti cliccare sul comando “Invia”;
> È possibile annullare un documento di Revoca Lotto non ancora inviato, cliccando sul comando “Annulla”.
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Revoca” permette di revocare una procedura di gara in qualsiasi momento e fino all’aggiudicazione definitiva della stessa;
> Non è possibile applicare la “Revoca” se è in corso una Rettifica, una Proroga o una Sospensione della procedura di gara;
> Questa funzione prevede l’inserimento di una motivazione e di un allegato amministrativo di revoca;
> Nel caso in cui venga revocata una procedura i cui termini di presentazione delle Offerte/Risposte/Manifestazioni di interesse/Domande di Partecipazione non sono ancora scaduti, la procedura verrà posta nello stato “Revocato” e non sarà consentita la sottomissione di Offerte/Risposte/Manifestazioni di interesse/Domande di Partecipazione da parte degli operatori economici;
> Nel caso in cui venga revocata una procedura i cui termini di presentazione delle Offerte/Risposte/Manifestazioni di interesse/Domande di Partecipazione sono scaduti o è stata aggiudicata definitivamente, il Bando verrà posto nello stato “Revocato” e tale azione verrà notificata a tutti gli operatori economici;
> Per procedere con la revoca cliccare sul comando “Invia”;
> È possibile annullare un documento di Revoca non ancora inviato, cliccando sul comando “Annulla”.
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Proroga” consente di estendere i termini di una procedura di gara.
> Questa funzione prevede l’inserimento di una motivazione e di almeno un allegato che giustifichi le modifiche apportate;
> È possibile applicare la Proroga in qualsiasi momento e fino al termine Presentazione Offerte/Risposte indicato nella procedura di gara;
> Non è possibile applicare la Proroga se è in corso una Rettifica, una Revoca o una Sospensione della procedura di gara;
> Se per la procedura di gara è stata inviata una richiesta del CIG attraverso l’apposita funzione “Gestione CIG”, ove la modifica dei dati apportati interessasse uno o più di questi dati inviati al Simog (es. termini presentazione offerta/risposta), questi saranno oggetto di aggiornamento e, al momento della conferma del documento di modifica, verrà mostrato il messaggio “Comando eseguito correttamente, l’aggiornamento Simog è stato richiesto in automatico”;
> È possibile annullare un documento di Proroga non ancora inviato, cliccando sul comando “Annulla”.
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Sospensione Gara” permette di sospendere una procedura di gara in corso, in Stato “Pubblicato” o “Presentazione Offerte/Risposte, in qualsiasi momento e fino a data da destinarsi;
> In questa fase, l’Operatore Economico non può inviare Offerte/Risposte/Manifestazioni di interesse;
> Non è possibile sospendere una procedura di gara se è in corso una Modifica Bando, una Proroga, una Rettifica o una Revoca della stessa;
> È possibile annullare una comunicazione di sospensione gara non ancora inviata, cliccando sul comando “Annulla”.
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Ripristino Gara” permette di ripristinare una procedura di gara per la quale è stata effettuata una sospensione;
> Questa funzione prevede l’inserimento di una motivazione e di almeno un allegato che giustifichi le modifiche apportate;
> Per procedere con la richiesta di ripristino gara, cliccare su “Invio”;
> Per annullare un documento di ripristino gara non ancora inviato, cliccare sul comando “Annulla”. Lo Stato del documento cambierà da "In lavorazione" ad "Annullato".
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Sostituzione R.U.P.” consente di modificare il RUP di una procedura di gara;
> È possibile modificare il RUP in qualsiasi momento a partire dalla pubblicazione e fino all’aggiudicazione definitiva della stessa.
> Per confermare la modifica, dopo aver compilato tutte le informazioni richieste, cliccare sul comando “Conferma”. Lo Stato del documento cambierà da “In lavorazione” a “Confermato”.
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Riammissione Offerta” permette di riammettere un’offerta nel caso in cui sia stato superato il termine per la presentazione delle Offerte;
> Questa funzione prevede l’inserimento di una motivazione e di almeno un allegato che giustifichi le modifiche apportate;
> È possibile riammettere un’offerta in qualsiasi momento nel corso dell’espletamento della procedura, nel caso in cui eventi esterni (tipicamente sentenze dell’Autorità giudiziaria) ne stabiliscano l’ammissibilità;
> In caso di riammissione, l'Operatore Economico può procedere con l’invio dell'Offerta salvata senza apportare eventuali modifiche al contenuto o agli allegati presenti, purché le buste tecniche/economiche siano state correttamente firmate digitalmente al momento dell'ultimo salvataggio prima della scadenza;
> Se l’Offerta viene riammessa prima dell'inizio della valutazione amministrativa, l'offerta riammessa viene in automatico inserita in coda alle altre offerte presenti nella griglia della Valutazione Amministrativa;
> Se l’Offerta viene riammessa conclusa la valutazione amministrativa, l'offerta riammessa viene in automatico inserita in coda alle altre offerte presenti nella griglia della Valutazione Amministrativa all'atto della successiva apertura della Procedura di Aggiudicazione. In questo caso, se la fase di valutazione amministrativa è già terminata, non sarà più disponibile il comando “Termina Valutazione Amministrativa” e si dovrà aprire la busta dell'offerta riammessa ed assegnare un esito alla stessa per procedere con la valutazione tecnica e/o economica di tutte le offerte;
> Se l’Offerta viene riammessa nel corso della valutazione tecnica, l'offerta riammessa viene in automatico inserita in coda alle altre offerte presenti nella griglia della Valutazione Amministrativa e non si potrà concludere la fase di valutazione tecnica senza prima aver assegnato un esito amministrativo all'offerta riammessa;
> Se l’Offerta viene riammessa nel corso della valutazione economica, l'offerta riammessa viene in automatico inserita in coda alle altre offerte presenti nella griglia della Valutazione Amministrativa e non si potrà concludere la fase di valutazione economica senza prima aver assegnato un esito amministrativo all'offerta riammessa e, nel caso in cui la tipologia di procedura di gara lo preveda, senza averla valutata tecnicamente.
> Per procedere con la richiesta di riammissione dell’offerta, cliccare su “Invio”;
Modifica Bando
Rettifica
Revoca Lotto
Revoca
Proroga
Sospensione Gara
Ripristino Gara
Sostituzione R.U.P.
Riammissione Offerta
> La Funzione “Assegna a” consente di assegnare la procedura di gara ad un altro utente della Stazione Appaltante legato alla procedura, ovvero il RUP o il Punto Istruttore;
> Dopo aver cliccato sulla funzione “Assegna a”, ricercare il nominativo dell’utente tra quelli proposti, tramite il comando “Da assegnare a”;
> Per procedere con l’assegnazione della procedura di gara ad un altro utente, cliccare sul comando “Conferma”;
"AVVISI" ACCESSIBILE DALLA BARRA DEGLI STRUMENTI PRIMARIA
Individuata la procedura in lavorazione, nella barra degli strumenti primaria, sarà possibile utilizzare lo strumento "Avvisi".
> Lo strumento “Avvisi” permette di pubblicare avvisi relativi ad un bando pubblicato, sia esso "in corso" o "scaduto";
> Per creare un nuovo avviso, cliccare sul comando “Crea Nuovo Avviso”. Riportare nell’apposito campo il testo della comunicazione e inserire l’eventuale allegato;
> Per procedere con la pubblicazione cliccare su “Invio”;
> L'Avviso pubblicato verrà visualizzato nella tabella presente nella schermata Lista Avvisi;
> Per eliminare un avviso pubblicato, cliccare sull’apposita icona nella colonna “Elimina” della tabella.
"ESITI/PUBBLICAZIONI" ACCESSIBILE DALLA BARRA
DEGLI STRUMENTI PRIMARIA
DEGLI STRUMENTI PRIMARIA
Individuata la procedura in lavorazione, nella barra degli strumenti primaria, sarà possibile utilizzare lo strumento "Esiti/Pubblicazioni".
Esiti / Pubblicazioni
> Lo strumento “Esiti/Pubblicazioni” permette di pubblicare l’esito di una procedura di gara;
> Per creare un nuovo esito/pubblicazione, cliccare sul comando Nuovo Esito/Pubblicazione. Indicare il Tipo Documento, inserire la Descrizione nell'apposito campo e cliccare sull’apposito comando per aggiungere un allegato;
> Per procedere con la pubblicazione di un esito, predisposto correttamente il documento, cliccare sul comando “Pubblica”;
> È possibile visualizzare un Esito/Pubblicazione nella tabella presente nella schermata Esiti/Pubblicazioni;
> Per eliminare un esito/pubblicazione già pubblicato, cliccare sull’apposita icona nella colonna Elimina della tabella.
Supporto Servizi
per gli Acquisti Telematici
per gli Acquisti Telematici
+39 0165 367766
supportocuc@invallee.it
Siamo a tua disposizione.
Contatta
il Supporto Servizi
per gli Acquisti Telematici.
il Supporto Servizi
per gli Acquisti Telematici.
Il servizio telefonico è attivo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Non puoi effettuare il tuo Acquisto in autonomia?
Vuoi informazioni sulle Gare su Delega?
Vai alla pagina Stazione Unica Appaltante
per percorrere i Passi della Procedura su Delega
e scaricare la Documentazione utile.
Supporto Gare su Delega
+39 0165 367777
infocuc@invallee.it
Siamo a tua disposizione.
Contatta
il Supporto Gare su Delega.
il Supporto Gare su Delega.
Il servizio telefonico è attivo nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30