INTEROPERABILITA'
La Piattaforma per gli Acquisti Telematici della Valle d'Aosta - PlaCe-VdA risponde alle regole del nuovo Codice degli appalti ed è stata certificata dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) come parte del nuovo ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale interoperando con la Piattaforma dei Contratti Pubblici (PCP), attivata da ANAC.
Per le procedure pubblicate a partire dal 1° gennaio 2024, la richiesta del CIG avviene tramite PlaCe-VdA mediante l’invocazione dei servizi esposti da PCP. Di conseguenza, il CIG sarà ottenibile solo a seguito della completa compilazione di ogni sezione della procedura, inclusa la sezione «Interoperabilità» che racchiude l’insieme dei dati richiesti per la corretta comunicazione delle schede PCP.
Dettaglio delle interazioni tra piattaforme per fasi della procedura
Relativamente alla procedura di interesse vengono descritti in dettaglio i servizi messi a disposizione da PlaCe-VdA in interoperabilità con PCP per coprire le fasi di pubblicazione di una procedura di gara, comunicazione dell’esito di aggiudicazione e dati contrattuali compresa l’integrazione, laddove prevista, con i nuovi servizi messi a disposizione da ANAC per la trasmissione delle informazioni a livello nazionale ed europeo.
TIPO PROCEDURA
PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente deve configurare il DGUE. Successivamente l’utente esegue il comando Conferma Appalto del menu Gestione PCP e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda (P1_16, P1_19 o P1_20) fino alla corretta visualizzazione del CIG. Le operazioni svolte sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP. Entro 24 ore, l'utente attiva Pubblica Avviso del menu Gestione PCP per la pubblicazione del bando a livello europeo e nazionale. A seguito della pubblicazione europea e nazionale, l'utente esegue il comando Invio per la pubblicazione della procedura in PlaCe-VdA.
Nel corso della valutazione delle offerte ricevute, al termine della valutazione amministrativa, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S2 (elenco offerte ricevute/OE invitati). Una volta completata la valutazione delle offerte ricevute, viene eseguita l’aggiudicazione dei lotti. In caso di lotti deserti o non aggiudicabili, l’utente esegue il comando Invio non aggiudicazione (A1_29, A1_32 o A1_33) per la pubblicazione a livello europeo e nazionale dell’avviso di non aggiudicazione del lotto / procedura.
In caso di lotti aggiudicati, dopo la comunicazione di esito definitivo, l’utente esegue il comando Pubblica avviso aggiudicazione e, per le sole procedure multilotto, seleziona successivamente il/i lotto/i per cui vuole pubblicare l’avviso di aggiudicazione (scheda A1_29, A1_32 o A1_33). L’utente esegue infine il comando Invio per inviare la scheda (A1_29, A1_32 o A1_33) ai fini della pubblicazione dell’avviso a livello europeo e nazionale. L’Invio dell’avviso di aggiudicazione è possibile dal giorno successivo all’invio della comunicazione di esito definitivo.
L’utente procede con la compilazione del contratto o della convenzione, quindi esegue il comando Invio del contratto/convenzione e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la nuova sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente deve configurare il DGUE. Successivamente l’utente esegue il comando Conferma appalto del menu Gestione PCP e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda (P2_16, P2_19 o P2_20) fino alla corretta visualizzazione del CIG. Questo comando esegue anche l’operazione di pubblicazione dell’avviso a livello nazionale. Le operazioni svolte sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP. A seguito della pubblicazione nazionale, l'utente esegue il comando Invio per la pubblicazione della procedura in PlaCe-Vda.
Nel corso della valutazione delle offerte ricevute, al termine della valutazione amministrativa, PlaCE-VdA invia in automatico la scheda S2 (elenco offerte ricevute/OE invitati). Una volta completata la valutazione delle offerte ricevute, viene eseguita l’aggiudicazione dei lotti. In caso di lotti deserti o non aggiudicabili, l’utente esegue il comando Invio non aggiudicazione (scheda NAG) per la pubblicazione a livello nazionale della mancata aggiudicazione del lotto/procedura. Per i lotti aggiudicati, dopo la comunicazione di Esito Definitivo, l'utente esegue il comando Pubblica avviso aggiudicazione per l’invio della scheda (A2_29, A2_32 o A2_33) relativa alla pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione a livello nazionale. L’Invio dell’avviso di aggiudicazione è possibile dal giorno successivo all’invio della comunicazione di esito definitivo.
L’utente procede con la compilazione del contratto o della convenzione, quindi esegue il comando Invio del contratto o della convenzione e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
PROCEDURA RISTRETTA SOPRA SOGLIA
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la nuova sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente deve configurare il DGUE. Successivamente l’utente esegue il comando Conferma appalto del menu Gestione PCP e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda (P1_16, P1_19 o P1_20) fino alla corretta visualizzazione del CIG. Le operazioni sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP. Entro 24 ore l'utente attiva Pubblica avviso del menu Gestione PCP per la pubblicazione del bando a livello europeo e nazionale. A seguito della pubblicazione europea e nazionale, l'utente esegue il comando Invio per la pubblicazione della procedura in PlaCe-VdA.
Crea invito: L'utente crea gli inviti, completando i dati mancanti potrà procedere con il comando Invio per trasmettere gli inviti ai soggetti che hanno manifestato interesse nella procedura a due fasi. Contestualmente, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S1.
Nel corso della valutazione delle offerte ricevute, al termine della valutazione amministrativa, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S2 (elenco offerte ricevute/OE invitati). Una volta completata la valutazione delle offerte ricevute, viene eseguita l’aggiudicazione dei lotti. In caso di lotti deserti o non aggiudicabili, l’utente esegue il comando Invio non aggiudicazione (A1_29, A1_32 o A1_33) per la pubblicazione a livello europeo e nazionale della mancata aggiudicazione del lotto/procedura. Per i lotti aggiudicati, dopo la comunicazione di Esito Definitivo, l'utente esegue il comando Pubblica avviso aggiudicazione per l’invio della scheda (A1_29, A1_32 o A1_33) relativa alla pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione a livello europeo e nazionale. L’Invio dell’avviso di aggiudicazione è possibile dal giorno successivo all’invio della comunicazione di esito definitivo.
L’utente procede con la compilazione del contratto o della convenzione, quindi esegue il comando Invio del contratto/convenzione e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la nuova sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente deve configurare il DGUE e seleziona i destinatari dell’invito attraverso la specifica sezione Destinatari. Successivamente l’utente esegue il comando Conferma appalto del menu Gestione PCP e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda P7_2 fino alla corretta visualizzazione del CIG. Le operazioni sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP. A seguire l’utente esegue il comando Invio per trasmettere gli inviti ai destinatari.
Nel corso della valutazione delle offerte ricevute, al termine della valutazione amministrativa, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S2 (elenco offerte ricevute/OE invitati). Una volta completata la valutazione delle offerte ricevute, viene eseguita l’aggiudicazione dei lotti. In caso di lotti deserti o non aggiudicabili, l’utente esegue il comando Invio non aggiudicazione (scheda NAG) per la pubblicazione a livello nazionale della mancata aggiudicazione del lotto/procedura. L'utente esegue il comando Pubblica avviso aggiudicazione per l’invio della scheda (A1_29, A2_29) relativa alla pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione a livello nazionale. L’Invio dell’avviso di aggiudicazione è possibile dal giorno successivo all’invio della comunicazione di esito definitivo.
L’utente procede con la compilazione del contratto o della convenzione, quindi esegue il comando Invio del contratto/convenzione e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
PROCEDURA NEGOZIATA CON AVVISO SOPRA SOGLIA
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente deve configurare il DGUE. Successivamente l’utente esegue il comando Conferma appalto del menu Gestione PCP e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda P7_1_2 fino alla corretta visualizzazione del CIG. Le operazioni sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP. A seguito della pubblicazione nazionale, l'utente esegue il comando Invio per la pubblicazione dell’Avviso in PlaCe-VdA e l’avvio dell’Indagine di Mercato.
Crea Invito: L'utente crea gli inviti, completando i dati mancanti potrà procedere con il comando Invio per trasmettere gli inviti ai soggetti che hanno manifestato interesse. Contestualmente, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S1.
Nel corso della valutazione delle offerte ricevute, al termine della valutazione amministrativa, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S2 (elenco offerte ricevute/OE invitati). Una volta completata la valutazione delle offerte ricevute, viene eseguita l’aggiudicazione dei lotti. In caso di lotti deserti o non aggiudicabili, l’utente esegue il comando Invio non aggiudicazione (scheda NAG) per la pubblicazione dell'avviso di mancata aggiudicazione del lotto/procedura. L'utente esegue il comando Pubblica avviso aggiudicazione per l’invio della scheda (A7_1_2) relativa alla pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione a livello nazionale. L’Invio dell’avviso di aggiudicazione è possibile dal giorno successivo all’invio della comunicazione di esito definitivo.
L’utente procede con la compilazione del contratto o della convenzione, quindi esegue il comando Invio del contratto/convenzione e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
PROCEDURA NEGOZIATA CON AVVISO SOTTO SOGLIA
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente deve configurare il DGUE. Successivamente l’utente esegue il comando Conferma appalto del menu Gestione PCP e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda P7_1_3 fino alla corretta visualizzazione del CIG. Questo comando esegue anche l’operazione di pubblicazione dell’avviso a livello nazionale. Le operazioni sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP. A seguito della pubblicazione nazionale, esegue il comando Invio per la pubblicazione dell’Avviso in PlaCe-VdA e l’avvio dell’Indagine di Mercato.
Crea Invito: L’utente crea gli inviti e, al termine della redazione, esegue il comando Invio per trasmettere gli inviti ai soggetti che hanno manifestato interesse. Contestualmente, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S1.
Nel corso della valutazione delle offerte ricevute, al termine della valutazione amministrativa, PlaCe-VdA invia in automatico la scheda S2 (elenco offerte ricevute/OE invitati). Una volta completata la valutazione delle offerte ricevute, viene eseguita l’aggiudicazione dei lotti. In caso di lotti deserti o non aggiudicabili, l’utente esegue il comando Invio non aggiudicazione (scheda NAG) per la pubblicazione a livello nazionale della mancata aggiudicazione del lotto/procedura. L'utente esegue il comando Pubblica avviso aggiudicazione per l’invio della scheda (A7_1_2) relativa alla pubblicazione dell’avviso di aggiudicazione a livello nazionale. L’Invio dell’avviso di aggiudicazione è possibile dal giorno successivo all’invio della comunicazione di esito definitivo.
L’utente procede con la compilazione del contratto o della convenzione, quindi esegue il comando Invio del contratto/convenzione e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
AFFIDAMENTO DIRETTO CON NEGOZIAZIONE IMPORTO <5000 €
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente configura il DGUE (opzionale) e seleziona il destinatario dell’invito attraverso la specifica sezione Destinatari.
Successivamente l’utente esegue il comando di Invio per trasmettere l'invito al destinatario.
A seguito della ricezione dell’offerta, viene eseguita la procedura di valutazione dell’affidamento diretto. Al termine della valutazione amministrativa e dell’offerta economica, l’utente esegue il comando Richiedi CIG disponibile nella sezione Riepilogo finale e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda AD5 fino alla corretta visualizzazione del CIG. Le operazioni svolte sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP.
Sulle schede AD5 è possibile utilizzare la funzionalità Modifica (scheda CM2) che permette la gestione della modifica del CUP e/o importo e Annulla (scheda ANN) per l’annullamento del CIG acquisito.
L’utente per comunicare la conclusione dell’esecuzione deve eseguire il comando Conclusione esecuzione individuando la procedura all’interno della funzionalità Appalti senza contratto del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO2 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
AFFIDAMENTI DIRETTI CON NEGOZIAZIONE IMPORTO > 5.000 € E < SOGLIA MINIMA
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente configura il DGUE (opzionale) e seleziona il destinatario dell’invito attraverso la specifica sezione Destinatari.
Successivamente l’utente esegue il comando di Invio per trasmettere l'invito al destinatario.
A seguito della ricezione dell’offerta, viene eseguita la procedura di valutazione dell’affidamento diretto. Al termine della valutazione amministrativa e dell’offerta economica, l’utente esegue il comando Richiedi CIG disponibile nella sezione Riepilogo finale e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda AD3 fino alla corretta visualizzazione del CIG. Con l'invio della comunicazione di Esito Definitivo si esegue anche l’operazione di pubblicazione dell’avviso a livello nazionale. Le operazioni svolte sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP.
L’utente procede con la compilazione del contratto, quindi esegue il comando Invio del contratto e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
AFFIDAMENTI DIRETTI DI IMPORTO > ALLA SOGLIA MINIMA E < SOGLIA UE
INFOGRAFICA DELLE INTERAZIONI TRA PIATTAFORME
SVOLGIMENTO DELLE INTERAZIONI PER FASI
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. Le informazioni inserite in prima compilazione nelle sezioni Testata, Interoperabilità e Informazioni tecniche, vengono automaticamente riportate nella sezione Prodotti/Lotti (ma non viceversa). Inoltre, l’utente configura il DGUE (opzionale) e seleziona il destinatario dell’invito attraverso la specifica sezione Destinatari.
Successivamente l’utente esegue il comando di Invio per trasmettere l'invito al destinatario.
A seguito della ricezione dell’offerta, viene eseguita la procedura di valutazione dell’affidamento diretto. Al termine della valutazione amministrativa e dell’offerta economica, l’utente esegue il comando Richiedi CIG disponibile nella sezione Riepilogo finale e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda AD2_25 fino alla corretta visualizzazione del CIG. Con l'invio della comunicazione di Esito Definitivo si esegue anche l’operazione di pubblicazione dell’avviso a livello nazionale. Le operazioni svolte sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP.
L’utente procede con la compilazione del contratto, quindi esegue il comando Invio del contratto e PlaCe-VdA invia in automatico le schede SC1 e S3. L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.
ORDINATIVO DI FORNITURA DA CONVENZIONE
Nella compilazione della procedura, l’utente deve completare, oltre alle sezioni obbligatorie, la sezione Interoperabilità, necessaria per la comunicazione dei dati a PCP. A seguito della compilazione di tutti i dati obbligatori, compresi eventuali allegati, l’utente esegue il comando Richiedi CIG e attende lo svolgimento automatico delle operazioni di invio della scheda AD4 fino alla corretta visualizzazione del CIG derivato. Le operazioni svolte sono visualizzate nella sezione Cronologia PCP.
Successivamente l’utente esegue il comando di Invia al fornitore dell’ordinativo di fornitura.
Sulle schede AD4 è possibile utilizzare la funzionalità Modifica (scheda CM1) che permette la gestione della modifica del CUP e/o importo e Annulla (scheda ANN) per l’annullamento del CIG acquisito.
Contestualmente all'accettazione dell'Ordinativo di Fornitura da parte del Fornitore il sistema invia in automatico le schede SC1 e S3.
L’utente può procedere all’avvio dell’esecuzione individuando il contratto all’interno della funzionalità Contratti Stipulati del gruppo funzionale Esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda I1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti in esecuzione, accessibili attraverso la specifica funzionalità Contratti in esecuzione del gruppo funzionale Esecuzione. Per comunicare la conclusione dell’esecuzione eseguire il comando Conclusione esecuzione. A seguito del corretto invio della scheda CO1 a PCP, il contratto viene automaticamente spostato all’interno dei contratti conclusi, accessibili attraverso la specifica funzionalità Appalti conclusi.